Come disposto dal Ministero dell'Interno con Circolare n. 28/2024 del 05/04/2024 e facendo seguito alla circolare prefettizia n. 22067 del 15/04/2025 si richiede, a chi fosse interessato, di fare pervenire al Comune la propria manifestazione di volontà per essere inserito in appositi elenchi aggiuntivi di cittadini elettori che possano assumere le funzioni di scrutatore o segretario ovvero presidente in caso di rinuncia o impedimento dei soggetti nominati secondo le procedure di legge. Gli interessati, anche se non iscritti nei rispettivi Albi, ma in possesso dei requisiti di legge, possono manifestare la propria volontà al Comune, compilando un apposito modello di domanda entro il 28 aprile 2025. Qualora si verifichi l'esigenza, anche nell'immediatezza delle consultazioni elettorali, gli interessati saranno contattati dell'Ufficio Elettorale e inseriti fra i componenti dell'ufficio elettorale di sezione (seggio) fino al raggiungimento dei componenti necessari. I requisiti sono gli stessi richiesti per l'iscrizione nei rispettivi Albi ovvero: PER SCRUTATORI e SEGRETARI: Esseri elettori nel Comune e avere assolto gli obblighi scolastici. PER PRESIDENTI DI SEGGIO: Essere elettori nel Comune ed essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore, segretario e presidente: - coloro che alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età; - i dipendenti del Ministeri dell'Interno, delle poste e delle telecomunicazioni e dei trasporti; - gli appartenenti alle Forze armate in servizio; - i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; - i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; - i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. SI RICHIEDE, OVVIAMENTE, CHE MANIFESTINO LA VOLONTA' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I CITTADINI REALMENTE DISPOSTI AD ASSUMENTE TALI INCARICHI, ANCHE SE RICHIESTO NELLA FASE DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO, EVITANDO ULTERIORI RINUNCE O RITARDI NELLA COSTITUZIONE E/O NELLE OPERAZIONI DELLO STESSO UFFICIO. Verificati preliminarmente i requisiti i richiedenti saranno inseriti, senza particolari formalità, in un apposito elenco secondo l'ordine di arrivo delle richieste. All'occorrenza potranno essere contattati dall'Ufficio Elettorale.