L.R. 5/2019 e s.m.i. L.R. 22/2022 - IRF Indennità regionale fibromialgia: invito alla presentazione della documentazione per definizione pratica anno 2025

Scadenza 30.04.2025

Data:

24 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Si rende noto e si informa che la Regione Sardegna, con la L.R. n. 5/2019 ha previsto l’istituzione di un sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” (IRF), finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia, con successiva L.R. 18/2024 art. 1, comma 9 la Ras ha modificato la natura del beneficio trasformandolo in un contributo di rimborso delle spese sostenute.

DESTINATARI: possono presentare la domanda i soggetti in possesso dei i seguenti requisiti:

  • essere residenti in un comune della Sardegna;
  • essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 30.4 dell’anno in cui si presenta la domanda, attestante la diagnosi di fibromialgia; la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
  • non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

TERMINI E PRESENTAZIONE ISTANZA: la domanda deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale, e presentata al comune di Atzara, entro il al 30 aprile 2025.

MISURA E ATTRIBUZIONE CONTRIBUTO: l’”indennità regionale fibromialgia” è erogata nella forma di un contributo per il rimborso delle spese sostenute per interventi di carattere sanitario, qualora non coperti da servizio sanitario regionale, sociosanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, fino a un massimo di € 800,00 nei limiti della disponibilità del bilancio regionale. L’importo del sostegno economico è rapportato alla situazione economica del beneficiario misurata in ragione delle soglie di isee sociosanitario.

SPESE AMMISSIBILI: sono ammissibili le seguenti spese sostenute nell’anno di riferimento del sostegno economico richiesto per:
a) acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e alla persona; 
b) acquisizione di servizi professionali educativi; 
c) spese per attività fisiche e ricreative su prescrizione del medico curante; 
d) accoglienza presso centri diurni e centri diurni integrati autorizzati limitatamente al pagamento della quota sociale; 
e) spese di soggiorno, per non più di 30 giorni nell’arco di un anno, presso strutture sociali autorizzate o presso residenze sanitarie assistenziali autorizzate, limitatamente al pagamento della quota sociale; 
f) spese per l’acquisto di integratori alimentari, ausili e protesi non forniti dal servizio sanitario regionale;
g) acquisizione di farmaci da banco o di farmaci prescritti dal medico curante per la patologia fibromialgica non forniti dal servizio sanitario regionale. 

La documentazione di spesa dell’anno deve essere presentata al comune di residenza, che provvederà ad erogare il beneficio economico a seguito della verifica della stessa e nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione.

PROCEDURA PER LA RICHIESTA: compilata l’istanza potrà essere:

  1. inviata mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.atzara.nu.it oppure servizi.sociali@pec.comune.atzara.nu.it;
  2. consegnata a mano Ufficio protocollo entro il 30.04.2025

La documentazione da allegare sarà la seguente:

•    rinnovo e conferma requisiti: allegato A, ISEE e documento identità in corso validità;
•    nuova istanza: allegato B, ISEE, certificazione medica ATTESTANTE LA SINDROME FIBROMIALGICA e documento identità in corso validità.
 

l'Avviso e’ disponibile presso l’ufficio servizio sociale e sul sito internet del comune www.comune.Atzara.nu.it.

Allegati

A cura di

Area Servizi Sociali, Culturali e Demografici

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 2

Ufficio Servizi Sociali

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 2
Cell.: 3478395631
Email: servizi.sociali@comune.atzara.nu.it
PEC: servizi.sociali@pec.comune.atzara.nu.it

Pagina aggiornata il 01/04/2025