Ad Atzara, 3 milioni di euro per grandi opere pubbliche.

Il Sindaco: "Vogliamo offrire servizi alla comunità nel presente e per il futuro"

Data:

21 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Atzara, grazie alla partecipazione a diversi bandi nazionali e regionali per un importo totale di quasi 3 milioni di euro, potreà realizzare progetti che intendono dare vigore al piccolo paese del Mandrolisai, riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia e con un paesaggio certificato come Paesaggio rurale storico d’Italia. 

I finanziamenti sono ripartiti in diversi interventi:

- MANUTENZIONE STRAORDINARIA, MESSA IN SICUREZZA EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL COMPLESSO SPORTIVO COMUNALE IN LOC. TRADALE

- REALIZZAZIONE UN CAPANNONE COMUNALE  PRESSO L’AREA PIP EURO 

- REALIZZAZIONE ASILO NIDO 0-2 ANNI NEL COMUNE DI ATZARA 

- LONGEVITAS. MUSEO DEL VINO DEL MANDROLISAI. CENTRO POLIVALENTE PER LA PROMOZIONE DEL PAESAGGIO E DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI TERRITORIALI 

- RICONVERSIONE DI SPAZI NON UTILIZZATI PER REALIZZARE LA MENSA SCOLATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA 

- FINANZIAMENTO GAL B.M.G. COMPLETAMENTO E POTENZIAMENTO FUNZIONALE CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (ECOCENTRO) 

- PIRU - PROGRAMMA INTEGRATO DI RIORDINO URBANO "La Sardegna è bella dentro. Centro servizi territoriale per il turismo e l'ospitalità ricettiva, Già precedentemente finanziato pBer 2 milioni di euro e in fase di prima progettazione

- BONIFICA DELLA EX DISCARICA COMUNALE IN LOCALITA' TRIALA

Abbiamo portato avanti - dice il Sindaco Alessandro Corona - una progettualità che parte da una visione di società aperta e che guarda al futuro, una visione che ritiene che il rilancio dei piccoli centri dell’interno debba partire dalla qualità dei servizi per il presente e per il futuro. Non ci rassegnamo allo spopolamento, lo vogliamo combattere con politiche innovative. Da poco abbiamo inaugurato il primo centro di Coworking rurale del centro Sardegna, stiamo completando il rifacimento dell’ambulatorio comunale per garantire un luogo della salute per la cittadinanze e stiamo programmando interventi importanti con quasi tre milioni di finanziamenti pubblici, così crediamo di poter dare una speranza alla comunità e al territorio. 

Gli interventi sono vari e riguardano le varie fasce della popolazione. Un milione di euro sarà destinato alla manutenzione straordinaria del complesso sportivo in località tradale, un progetto importante che intende dare vita ad un impianto sportivo moderno e polivalente, capace di essere attrattivo anche per le necessità delle scuole del territorio. 

Con 500 mila euro circa sarà finanziata la nuova costruzione di un nido 0-2 anni - dice il Sindaco Corona - perchè è importante per le famiglie che già vivono ad Atzara e nei paesi limitrofi e perchè metterà a disposizione un servizio che garantirà lamtranquillità delle famiglie attuali e future. 

La misura è strettamente collegata alla realizzazione della nuova mensa per la scuola primaria, un intervento da 75 mila euro che permetterà di creare un modello di scuola più adatto alle esigenze delle famiglie dove, madre e padre lavorano. 

Oltre 200 mila euro saranno poi destinati alla manutenzione straordinaria del Museo del vino che diventerà il cuore pulsante del progetto Longevitas - i vini della longevità e del vino del Mandrolisai. 

Con 300 mila euro sarà finanziata una nuova costruzione nell’area artigianale che permetterà di avere uno spazio operativo per il nuovo parco mezzi del Comune di Atzara e della Protezione civile. 

Infine, dopo aver ricevuto un finanziamento di 2 milioni di euro per la ristrutturazione della Antica casa storica Muggianu, per realizzare il primo nucleo operativo dell’albergo diffuso di Atzara, arriveranno altri 800 mila euro per migliorare questo progetto e dare alla comunità il primo albergo rurale di Atzara. 

Altro intervento importante, appena finanziato dall'Assessorato all'ambiente della Regione Sardegna è quello della bonifica della ex discarica comunale, in intervento atteso da anni che finalmente si concretizza. 

Siamo felici di aver intercettato questi importanti finanziamenti, frutto dell'impegno degli amministratori e degli Uffici comunali, che daranno alla nostra comunità - dice il Sindaco Corona - nuova linfa e nuove prospettive di crescita creando nuovi servizi e nuove prospettive economiche. Riteniamo di portare avanti un progetto di sviluppo che nasce dal basso e risponde alle nuove esigenze di Atzara e del territorio dove una fervente imprenditoria locale stà scommettendo sul proprio futuro sapendo di contare sul contributo concreto e reale della pubblica amministrazione. 

A cura di

Consiglio Comunale

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205
Consiglio Comunale

Giunta Comunale

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205
Giunta Comunale

Il Sindaco

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 6
Emial: sindaco@comune.atzara.nu.it
Il Sindaco

Pagina aggiornata il 21/11/2025