Carta "Dedicata a Te" - INPS 2025

pubblicazione lista beneficiari

Data:

06 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

È stata pubblicata la lista dei beneficiari della “Carta dedicata a te”, individuati da INPS. Le carte, assegnate al Comune di Atzara sono n. 36, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di ottobre 2025. 

La lista è stata selezionata dall’INPS sulla base dei criteri e requisiti stabiliti dal DECRETO MASAF n. 186 del 12 agosto 2025.

MODALITÀ DI RITIRO E SCADENZE:

Al nucleo familiare è stata assegnata una sola carta, e il beneficiario viene individuato nel componente che ha presentato la DSU (nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”).

Per individuare se il proprio nucleo familiare è beneficiario, occorre ricercare nell’elenco allegato il Protocollo INPS dell’ISEE 2025, ovvero il codice alfanumerico presente in alto a destra della sua attestazione ISEE, valida alla data di entrata in vigore del Decreto MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 30 luglio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, se il codice non è presente significa che la carta non è stata assegnata.

Nelle giornate del 12.11.2025 e 13.11.2025 i beneficiari della carta potranno recarsi presso il Comune di Atzara, Ufficio Servizi Sociali – Via V. Emanuele 37 piano terra – 08030 Atzara per il ritiro della lettera di notifica contenente il codice identificativo della carta, secondo i giorni e gli orari indicati di seguito: 

  • martedì 11.11.2025, la mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30;
  • mercoledì 12.11.2025, la mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30;

Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato al ritiro della comunicazione, un suo delegato dovrà presentarsi all’ufficio designato, munito di apposita delega e copia del documento di identità del delegante, oltre che del proprio documento di identità.

Per coloro che non ritireranno la lettera personalmente o tramite un delegato, entro le ore 13.00 di giovedì 13.11.2025, l’ufficio provvederà a spedire all'indirizzo anagrafico la comunicazione ai soli nuovi beneficiari della misura, in posta ordinaria con consegna tramite Poste Italiane. 

I beneficiari che hanno usufruito anche nel 2024/2023 della Carta Dedicata a Te e risultano inseriti nella lista INPS per il 2025 NON dovranno recarsi presso l'Ufficio Postale in quanto l’importo verrà accreditato sulla Carta Postepay di cui si è già in possesso, ma potranno comunque presentarsi nei giorni ed orari indicati per il ritiro della comunicazione.

Si specifica che: in caso di smarrimento della Carta del precedente anno si potrà richiedere la sua sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

COME FUNZIONA LA CARTA: SCADENZE

Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento nominative, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane e consegnate presso gli Uffici Postali abilitati al servizio.
Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa che esporranno in luogo ben visibile, in zona di accesso dell’esercizio commerciale, il logo dell’iniziativa.

COSA ACQUISTARE

Con la card si possono acquistare i beni alimentari di prima necessità: carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; pescato fresco, tonno e carne in scatola, latte e suoi derivati, uova, oli d’oliva e di semi, prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria, pizza e prodotti da forno surgelati, paste alimentari; riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; farine di cereali; ortaggi freschi, lavorati, e surgelati; pomodori pelati e conserve di pomodori; legumi, semi e frutti oleosi; frutta di qualunque tipologia; alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula); lieviti naturali, miele naturale, zuccheri, cacao in polvere, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla, prodotti Dop e Igp.

Non è consentito l’acquisto di alcolici.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti INPS e Poste Italiane nelle apposite sezioni.

 

per le informazioni in merito alla carta "Dedicata a Te" 2025 si rinvia al seguente 

link: https://comune.atzara.nu.it/documenti/3462350/carta-dedicata-te-2025

 

 

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 2
Cell.: 3478395631
Email: servizi.sociali@comune.atzara.nu.it
PEC: servizi.sociali@pec.comune.atzara.nu.it

Area Servizi Sociali, Culturali e Demografici

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 2

Pagina aggiornata il 07/11/2025