Nasce dalle ceneri dell’ex Centro Pilota I.S.O.L.A. Il nuovo spazio tecnologico “L’Isola delle Idee-Coworking rurale” inaugurato lo scorso 2 agosto ad Atzara.
Nella cerimonia di inaugurazione, iniziata con la benedizione del Parroco Don Stefano e con il taglio del nastro da parte del Sindaco Alessandro Corona, spazio all’omaggio del Coro Polifonico di Atzara, guidato dal Presidente Damiano Demelas e diretto dal Maestro Enrico Pilo, che si è esibito con alcuni meravigliosi canti molto apprezzati dal numeroso pubblico e particolarmente suggestivi dal punto di vista artistico.
Il Sindaco Corona ha salutato le autorità presenti e gli amministratori del territroio e ripercorso le tappe che hanno portato al finanziamento di questa importante opera pubblica che oggi si caratterizza come uno dei più moderni centri multimediali non solo del territorio del Mandrolisai.
In particolare, il Sindaco, ha voluto sottolineare l’impegno di tante amministratrici e amministratori in un progetto che nasce dalla loro capacità di guardare oltre e di proiettarsi in un futuro possibile anche per i centri rurali dove può e deve arrivare la modernità. Per questo - ha detto il Sindaco - è importante ricordare il lavoro e l’impegno di tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, amministratrici e amministratori che ancora oggi sono insieme per il bene comune e altri che invece, per questioni lavorative, sono altrove, come l’amico Alessandro Atzori con il quale abbiamo condiviso tutta la predisposizione del progetto che poi è risultato primo in Sardegna tra quelli approvati dall’Assessorato Regionale agli enti locali.
Il Sindaco ha anche ricordato l’impegno dei dipendenti comunali e in particolare quello dell’Ufficio tecnico e della Polizia Municipale che hanno contribuito, negli ultimi mesi, a creare il progetto degli arredi, delle attrezzature e degli spazi esterni.
Tra i protagonisti assoluti della giornata c'è l'Associazione Centro Commerciale Naturale, guidata dalla Presidente Isa Troncia, che ha coordinato il meraviglioso evento del rinfresco popolare con i vini delle aziende vitivinicole di Atzara e i prodotti di eccellenza della nostra comunità, che sono stati apprezzati da tutti i presenti. Il Sindaco ringrazia la Presidente e il Centro Commerciale per la loro capacità di essere sempre in prima fila nelle iniziative di interesse pubblico, favorendo iniziative capaci di valorizzare le nostre risorse locali.
L’Isola delle idee è una struttura dotata di una modernissima sala convegni da 100 posti a sedere, di uno spazio dedicato al coworking dotato di 12 postazioni, servizi igienici, cucina e area relax. A completare la struttura uno spazio da destinare ad attività artigianali o comunque ad attività economiche che dovranno valorizzare la produzione locale e territoriale e creare nuovi posti di lavoro.
All’esterno della struttura il giardino, completamente rinnovato, ha accolto i cittadini con un rinfresco popolare accompagnato dalla musica di Giuseppe Manconi.
Oggi - dice il Sindaco - consegnamo alla collettività non solo un’opera pubblica di pregio e valore ma consegnamo un’idea, una visione, una proposta per le zone rurali e cioè quella che vede il diritto dei nostri cittadini e delle nostre imprese di avere servizi innovativi e strumenti moderni per provare a combattere lo spopolamento e l’isolamento con le nostre forze e le nostre energie. Possiamo credere - dice il Sindaco - a un futuro che vede noi stessi protagonisti di un destino che può essere diverso da quello prospettato, ma per farlo c’è bisogno di interventi pubblici nei servizi, nella viabilità e nel sostegno alle imprese. Oggi piantiamo un piccolo seme e continueremo a farlo con la serietà e l’armonia che caratterizza la nostra comunità.
Un ringraziamento speciale - dice ancora il Sindaco - alle nostre consigliere e ai nostri consiglieri comunali, vero valore aggiunto di una amministrazione che stà puntando a fare del paese di Atzara un punto di riferimento per i servizi territoriali, con diversi progetti che troveranno concretezza nei prossimi mesi.
L’occasione è stata propizia per ringraziare la Sig.ra Tzia Peppina che nonostante i suoi 96 anni era presente all’inaugurazione. Qualche giorno prima Tzia Peppina aveva donato al bene comune una coppia di abiti tradizionali di Atzara.
Vogliamo tributare - dice il Sindaco - il giusto ringraziamento a una concittadina che, con il suo gesto, ha dato alle future generazioni il ricordo perpetuo delle nostre tradizioni e della nostra piccola grande storia.
A Tzia Peppina è stato tributato un caloroso applauso di ringraziamento da parte di tutta la cittadinanza.
Atzara continua nel suo percorso di crescita e di valorizzazione con questa nuova struttura che è stata particolarmente gradita e apprezzata dal grande pubblico presente alla giornata inaugurale.