La nostra stimata concittadina Pisu Maria Giuseppa, per tutti Tzia Peppina, dona alla comunità atzarese due splendidi esemplari di abito tradizionale maschile e femminile fino ad ora custoditi gelosamente presso la propria abitazione in un'apposita teca. Fanno parte della donazione la teca che custodisce gli abiti e i manichini.
Con questo gesto meraviglioso - dice il Sindaco Alessandro Corona - Tzia Peppina compie un atto doppiamente meritorio. In primis perchè lascia al bene comune e al patrimonio pubblico dei beni che racchiudono la forma e la sostanza della nostra comunità, in secondo luogo perchè consegna alle generazioni future il ricordo perpetuo delle nostre tradizioni.
Per volontà di Tzia Peppina, la coppia di abiti tradizionali resterà esposta presso le sale espositive del Museo MAMA - Antonio Ortiz Echague che potrà arricchirsi degli splendidi colori dell'abito tradizionale di Atzara.
Ho voluto donare al Comune di Atzara la coppia di abiti tradizionali di mia proprietà - dice Tzia Peppina - perchè vorrei che non si perdesse mai il ricordo del nostro passato e della nostra storia. Consegnare questi manufatti al Comune di Atzara è per me certezza che, per sempre, saranno disponibili per gli atzarese e per i visitatori.
Gli abiti, di straordinaria fattura e in stato di eccellente conservazione conservano ancora gli antichi ricami e i loro colori vivi e brillanti riportano alla luce la fama di Atzara, famosa per la sua particolare luce che ha ispirato tanti artisti provenienti da diverse parti del mondo.
A nome del Comune di Atzara e della cittadinanza tutta - conclude il Sindaco - ringrazio con tutto il cuore Tzia Peppina che, con questo gesto, sarà annoverata tra i cittadini e le cittadine più illustri della nostra comunità e vorrei che percepisse tutto l'affetto e tutta la stima che si nutre per lei.
Il Consiglio Comunale del 30 luglio 2025 formalizza l'accettazione della prestigiosa donazione che arricchisce culturalmente tutta la comunità.