Ad Atzara un Punto Digitale per tutto il territorio che avvicina la comunità al futuro.

Per tutti i cittadini, anche non residenti, tanti servizi innovativi per migliorare la qualità della vita

Data:

24 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Nell'era della trasformazione digitale, anche i piccoli paesi Atzara, stanno compiendo passi importanti verso l'innovazione.

 

Il Comune di Atzara, infatti, è beneficiario del bando regionale PNRR - Misura 1.7.2. " Rete di servizi di facilitazione digitale" grazie al quale ha potuto attivare il progetto denominato Punto Digitale Facile, con lo scopo di ridurre il divario digitale e rendere la tecnologia accessibile a tutti, dai giovani agli anziani.

Il Punto Digitale Facile è uno spazio fisico facilmente raggiungibile individuato all'interno della comunità, presso la Sala Consiliare del Comune di Atzara, che fornisce ai cittadini, anche non residenti, supporto e assistenza nell'accesso e nell'utilizzo delle tecnologie informatiche.

 

Questo progetto promosso in collaborazione con la Regione Sardegna, l'Agenda Digitale Italiana e la Società GFL di Oristano nasce con l'obiettivo di semplificare l'accesso ai servizi online offerti dai diversi enti pubblici e privati, consentendo così di sostenere efficacemente l'inclusione digitale, anche nei confronti di coloro che non hanno dimestichezza con computer, smartphone e internet, mirando a rendere  la  popolazione competente  e autonoma nell'utilizzo  delle  apparecchiature  informatiche e beneficiando appieno delle opportunità offerte dal digitale.

 

Il Punto Digitale Facile non è solo un servizio, ma un vero e proprio punto di incontro per la comunità di Atzara e per il territorio della Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai perchè oltre a facilitare la vita quotidiana dei cittadini questo spazio promuove la connessione tra generazioni, inoltre, permette ai fruitori di risolvere molte pratiche direttamente online, riducendo i tempi di attesa, gli eventuali costi aggiuntivi ed evitando di produrre documentazione cartacea.

 

Il servizio offerto per tutta la comunità di Atzara, ma rivolto anche ai non residenti, viene svolto dal cosiddetto Facilitatore Digitale, ovvero un operatore qualificato che accoglie e aiuta le persone che si recano presso lo sportello. Individua le esigenze del singolo cittadino nell'utilizzo dei dispositivi e servizi digitali e gli fornisce supporto e orientamento quali, rendendolo autonomo nella gestione di attività che altrimenti da solo non potrebbe svolgere in modo indipendente.

 

Il Comune di Atzara – dice il Sindaco Alessandro Corona – ha fortemente creduto in questo Progetto per il grande bisogno che c’è nel territorio di supporto ai cittadini che si trovano a dover affrontare con sempre più frequenza la digitalizzazione degli enti locali e dei servizi pubblici. Ricordiamo che il servizio è rivolto a tutti, anche ai non residenti e che lo stesso è gratuito. La centralità di Atzara, nel territorio, potrebbe senza dubbio favorire l’accesso al servizio da parte di cittadini di altre comunità.

 

Attraverso il Punto di Facilitazione Digitale i cittadini possono: installare e utilizzare applicazioni sul proprio smartphone, tablet o pc, gestire la propria casella di posta elettronica, pagare con strumenti di pagamento digitale come Pago PA, accedere ai servizi online comunali, regionali, AppIO, Inps, Agenzia delle entrate, creare e usare SPID, lidentità digitale per accedere ai servizi online, i servizi online socio- assistenziali,   socio-sanitari o scolastici, avvicinarsi ai principali social network, poter richiedere mediante istanza online il passaporto, inoltre, in base alle esigenze dell'utenza, è possibile realizzare dei micro-corsi di alfabetizzazione per imparare ad utilizzare al meglio le tecnologie e rendere semplice ed efficace il mondo digitale.

 

Lo sportello, disponibile presso la Sala Consiliare del Comune di Atzara, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei giorni di martedì e venerdì è prevista anche l'apertura pomeridiana dalle 15 alle 17:30. 

Per prenotazioni è possibile utilizzare l'email atzaradigitale@gmail.com

 

 

A cura di

Ufficio Polizia Locale

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 1
Email: polizia.municipale@comune.atzara.nu.it
PEC: polizia.municipale@pec.comune.atzara.nu.it

Il Sindaco

Comune di Atzara, 37, Via Vittorio Emanuele, Atzara, Nuoro, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 078465205 int. 6
Emial: sindaco@comune.atzara.nu.it
Il Sindaco

Pagina aggiornata il 09/05/2025