Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Il Comune di Atzara inaugurerà il 3 luglio, alle ore 10:30, due Piazze ai concittadini Antonio Corriga e Paolo Pillonca. Un evento importante per dare valore a un legame decennale e sempre vivo.
AVVISO CALENDARIO SVOLGIMENTO PROVA SCRITTA. La prova scritta avrà luogo nella mattina del giorno 13 LUGLIO 2022, alle ore 10.00
Si ricorda che il giorno 16 giugno 2022 scade il termine per il pagamento della prima rata dell’IMU dovuta per l’anno 2022 e per il pagamento dell’imposta dovuta per l’intero anno in unica soluzione. Il versamento della rata a saldo...
Si informa che è in pubblicazione la nuova graduatoria provvisoria di cui all'oggetto
Leggi di piùIl Comune di Atzara inaugurerà il 3 luglio, alle ore 10:30, due Piazze ai concittadini Antonio Corriga e Paolo Pillonca. Un evento importante per dare valore a un legame decennale e sempre vivo.
Leggi di piùSi informa che è in pubblicazione la nuova graduatoria definitiva di cui all'oggetto
Leggi di piùSi informa che è in pubblicazione la graduatoria definitiva di cui all'oggetto a seguito verifiche ed integrazioni.
Leggi di piùiscrizioni scadenza 24.08.2022
Leggi di piùL'itinerario della tradizione. Da 23 anni con voi.
Leggi di piùLa manifestazione intende valorizzare il Mandrolisai e le sue eccellenze in particolare il suo paesaggio, unico in Sardegna
Leggi di piùL'obiettivo è quello di favorire la socializzazione della comunità e di sostenere l'economia locale, attraverso una calendarizzazione degli eventi.
Leggi di piùLa collezione del museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echagüe" (MAMA) è costituita da opere che vanno dall'ultimo decennio del 19° secolo ad oggi.
Leggi di piùAtzara e le sue colline, addolcite dal lavoro della sua gente rappresentano, con naturalezza e semplicità, uno straordinario esempio di come la tradizione di un popolo possa mantenersi intatta anc (...)
Leggi di piùFin dal periodo Eneolitico l'uomo ha lasciato i segni della suo passaggio nel territorio di Atzara.
Leggi di più