In Irlanda, Francia e Sardegna con il Gal. Si può partecipare alla selezione fino al 10 aprile.
E' in scadenza la possibilità di restituire le aree non utilizzate al Comune.
Il 21 marzo del 1923 nasceva ad Atzara, Antonio Corriga, il maestro che ha dato lustro al movimento artistico sardo.
In Irlanda, Francia e Sardegna con il Gal. Si può partecipare alla selezione fino al 10 aprile.
Leggi di piùScadenza 30.03.2023
Leggi di piùE' in scadenza la possibilità di restituire le aree non utilizzate al Comune.
Leggi di piùIl 21 marzo del 1923 nasceva ad Atzara, Antonio Corriga, il maestro che ha dato lustro al movimento artistico sardo.
Leggi di piùL'itinerario della tradizione. Da 23 anni con voi.
Leggi di piùLa manifestazione intende valorizzare il Mandrolisai e le sue eccellenze in particolare il suo paesaggio, unico in Sardegna
Leggi di piùL'obiettivo è quello di favorire la socializzazione della comunità e di sostenere l'economia locale, attraverso una calendarizzazione degli eventi.
Leggi di piùLa collezione del museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echagüe" (MAMA) è costituita da opere che vanno dall'ultimo decennio del 19° secolo ad oggi.
Leggi di piùAtzara e le sue colline, addolcite dal lavoro della sua gente rappresentano, con naturalezza e semplicità, uno straordinario esempio di come la tradizione di un popolo possa mantenersi intatta anc (...)
Leggi di piùFin dal periodo Eneolitico l'uomo ha lasciato i segni della suo passaggio nel territorio di Atzara.
Leggi di più