Un nuovo prestigioso riconoscimento per i vini dell'Azienda La dolce vigna che ottiene la Medaglia d'Oro al XXI Concorso Enologico Internazionale "Le città del vino", con il suo Mandrolisai 2021 che ottiene 86,4 punti.
La giovane azienda atzarese, tutta al femminile, vede confermata la grande qualità dei vini prodotti e si inserisce tra le migliori e innovative realtà del territorio.
Ma il successo del Mandrolisai non si ferma qui. Ottiene la medaglia d'oro anche l'Azienda Vigne Centro Sardegna di Sorgono, con il vino Ventuno, IGT Isola dei Nuraghi, che ottiene un punteggio di 87,2. Nella categoria Nebbiolo World, ottiene la medaglia d'oro l'Azienda Giacu di Sorgono, con un punteggio di 86.2 per il vino Filare 40.
Dopo lo strepitoso successo al Vinitaly - dice l'Assessore alle Attività Produttive Paola Flore - La dolce vigna si conferma protagonista del XXI Concorso Internazionale Le Città del Vino, dimostrando la grande capacità di questa giovane azienda di fare produzione di qualità. Il fatto che l'azienda abbia una gestione tutta al femminile, apre la strada a un nuovo modo di intendere il mondo del vino, che include l'imprenditoria femminile, capace di portare innovazione e proposte progettuali di grande valore.
Il 24 giugno, ad Atzara, in occasione de La notte romantica nei borghi più belli d'Italia, sarà dato ampio risalto alle aziende vitivinicole del Mandrolisai. Saranno infatti presenti 28 aziende vitivinicole, 26 delle quali provenienti dal Mandrolisai. Longevitas Mandrolisai, long life wine festival sarà quindi l'occasione di degustare tutto il meglio del Mandrolisai.