Si informano tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni per l'inserimento nel servizio in oggetto, a tal fine i soggetti in possesso delle condizioni e dei requisiti sotto elencati potranno presentare domanda per partecipare alle attività proposte.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL BANDO: Il bando è aperto a tutti i cittadini che ne facciano richiesta ma è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Residenza e priorità nella graduatoria:
- saranno inseriti prioritariamente i minori residenti ad Atzara, con genitori residenti ad Atzara;
- per coloro non residenti, potranno presentare richiesta, coloro che non residenti abbiano:
- genitori non residenti, ma con parenti ad Atzara (nonni, zii, etc.);
- uno dei genitori con origini atzaresi
- presentare istanze e documentazione separata per tutti i figli che intendono partecipare;
- i non residenti, punto 2, pagheranno gli importi indicati per i non residenti, ma parteciperanno al numero di viaggi previsto per le diverse fasce, si specifica che, saranno inseriti nel programma solo in seguito ad esaurimento dei posti previsti per i residenti ad Atzara, i posti liberi saranno assegnati ai non residenti con le priorità indicate precedentemente e in ordine di protocollo.
DOMANDA DI AMMISSIONE E SCADENZA: La domanda di partecipazione, deve essere direttamente compilata sul sito del comune di Atzara redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, e presentata solo dalle seguenti figure: a) uno dei genitori del minore – b) il tutore che esercita la potestà genitoriale – c) uno dei genitori affidatari. Le domande devono pervenire, pena esclusione, entro il 15.06.2023 (termine perentorio) con le seguenti modalità:
- compilazione sul PC del modulo on-line: http://www.comune.atzara.nu.it/istanze-online/istanza-dettaglio/1757096
- compilazione attraverso l'uso dello smartphone/cellulare utilizzando l'app MYCITY (scaricarla dall’app play store);
per qualsiasi problema rivolgersi all’ufficio al numero 0784/65205 o al cell. servizio 3478395631 contattabile nei soli orari d’ufficio, l’ufficio provvederà a fornire le istruzioni e l’eventuale supporto per la compilazione.
Si precisa che l'istanza dovrà essere redatta unicamente utilizzando la modulistica on-line e dovrà contenere, a pena di inammissibilità, tutte le dichiarazioni e la documentazione richiesta dalla stessa, ovvero, a PENA DI ESCLUSIONE:
- fotocopia del documento di identità (fronte e retro);
- copia versamento effettuato mediante pagopa.
FASCE ETA’, NUMERO VIAGGI E CONTRIBUZIONE UTENZA: Il servizio sarà organizzato, per un numero massimo di viaggi concordato successivamente dall'amministrazione in base alle proposte. Le fasce d’età sono così stabilite: a) 7/12; b) 13/17; c) 3/6: solo per questa fascia i viaggi saranno organizzati nelle giornate di sabato e/o domenica e i minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
Eventuali viaggi non erogati per mancata partecipazione dei minori potranno essere utilizzati per incrementare il numero di viaggi previsto per le altre fasce. Sarà previsto per tutte le fasce, comunque un servizio di supporto e accompagnamento, con educatori professionali. i vari viaggi saranno organizzati, in giornate differenti, per rispettare le attività previste per le diverse fasce d’età. Le quote di contribuzione utenza da porre a carico della stessa, per la partecipazione al servizio, sono le seguenti:
FASCE ETA’
|
NUMERO FIGLI
|
1 FIGLIO
|
2 FIGLI
|
3 FIGLI
|
n. 4 FIGLI in su
|
7/12 (tutti i figli partecipanti rientrano in questa fascia)
|
€ 15,00
|
€ 20,00
|
€ 25,00
|
€ 30,00
|
13/17 (tutti i figli partecipanti rientrano in questa fascia)
|
€ 10,00
|
€ 13,00
|
€ 15,00
|
€ 20,00
|
3/6 (tutti i figli partecipanti rientrano in questa fascia)
|
€ 10,00
|
€ 13,00
|
€ 15,00
|
€ 20,00
|
non residenti di qualunque fascia
|
€ 30,00
|
€ 40,00
|
€ 45,00
|
€ 50,00
|
un figlio fascia 7/12 e un figlio fascia 13/17 oppure 3/6 tutti partecipanti al progetto
|
/
|
€ 15,00
|
€ 20,00
|
€ 25,00
|
gli importi indicati sono una tantum (il resto dell'importo che prevede il viaggio e la quota d'ingresso alla struttura sarà a carico del comune di Atzara), quindi per intero progetto e per il numero di viaggi previsto per singola fascia d'età, si ricorda che per i minori per i quali non risulta versato il pagamento non potranno accedere al servizio il quale deve essere pagato mediante il PAGOPA (per provvedere al pagamento digitare sulla scritta PAGOPA in rosso e scegliere la voce ATTIVITA' ESTIVE - l'importo versato non sarà restituito).
FAQ:
1. Domanda: devo pagare il servizio?
Risposta: si il servizio deve essere pagato in anticipo, ma se poi l'istanza non venisse accolta, o il minore decidesse di non frequentare l'ente non restituirà i soldi.
2. Domanda: ci sono riduzioni o sconti per i minori che non frequentano il servizio tutti i giorni?
Risposta: no
3. Domanda: si pagano gli importi indicati a viaggio o una tantum?
Risposta: gli importi sono onnicomprensivi per l'intero periodo (per tutti i viaggi), l'utente dovrà poi portarsi i soldi per il pranzo.
4. Domanda: ho problemi con la compilazione del pagamento o con la piattaforma pagopa come posso fare?
Risposta: per coloro che non riescono a compilare il pagopa è possibile chiedere con mail all'indirizzo servizi.sociali@comune.atzara.nu.it supporto al Servizio sociale comunicando i seguenti dati:
- codice fiscale del richiedente
- cognome e nome del richiedente
- cognome e nome del minore
- e-mail ricevuta
- importo
- mail dove si vuole ricevere l'allegato.
sarà inoltrata al richiedente mezzo mail o mezzo whatsapp se si indica il numero telefono
5. Domanda: se ho due figli devo pagare con due moduli separati?
Risposta: No, un solo bollettino con indicazione del nominativo di entrambi i figli.