Il Responsabile del servizio socio-culturale rende noto che l’Amministrazione intende concedere un contributo per l’abbattimento delle spese indicate in oggetto, a tal fine si rende noto che dal 12.01.2023 e sino al 28.02.2023, potranno essere presentate le domande per la richiesta dei contributi indicati.
DESTINATARI:
- essere residenti in Atzara, da almeno 5 anni: genitori residenti e con domicilio effettivo ad Atzara in maniera stabile (dimora abituale): il richiedente deve essere residente ad Atzara;
- avere un’età compresa tra i 0 e i 25 anni, regolarmente iscritti, se necessario, alle scuole di ogni ordine e grado, si chiarisce che per l’università sono esclusi i fuori corso;
- per le attività extra-scolastiche e/o di attività o corso sportivo è richiesta la frequentazione minima del corso per almeno quattro mesi consecutivi;
- la condizione economica del nucleo familiare, determinata sulla base dell’attestazione relativa all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE – con indicazione “Prestazioni agevolate rivolte a minorenni”) corrispondente a valore ISEE non superiore a € 20.000,00 (diconsi euro ventimila/00);
- il nucleo familiare richiedente non deve avere pendenze con il Comune di Atzara (a titolo di esemplificativo, ma non esaustivo: TARI, IMU, MENSA, LOCULI, etc), si specifica che se il richiedente avesse pendenze TARI, si provvederà prima alla liquidazione per compensazione delle pendenze e successivamente sarà liquidato il restante importo.
PROCEDURA PER LA RICHIESTA:
1. compilazione modulo on-line, link: http://www.comune.atzara.nu.it/istanze-online/istanza-dettaglio/1456295
2. compilazione utilizzando app mycity (scaricarla dall’app play store).
N.B.: l'istanza dovrà essere redatta unicamente utilizzando la modulistica online e dovrà contenere, a pena di inammissibilità, tutte le dichiarazioni e la documentazione richiesta dalla stessa.