Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Fradiles (dal dialetto sardo "cugini"), è il frutto della passione per la
tradizione vinicola ed enologica di alcuni giovani proprietari terrieri di Atzara (legati da
vincoli di parentela) che hanno voluto ricostituire l’antica azienda familiare.
Gli atzaresi conosciuti sin dal passato come capaci produttori e vinificatori, si inseriscono
oggi nel tessuto vitivinicolo sardo con la Cantina Fradiles.
L’azienda Fradiles, mira a recuperare e salvaguardare il patrimonio vitivinicolo del luogo
secondo un criterio di qualità, producendo vini eleganti perché semplici, superiori perché
realmente legati alla tradizione contadina atzarese.
Infatti, i vigneti impiantati nel cuore del Mandrolisai su una collina nella zona denominata “
Creccherì”, sono composti da vitigni di varietà locale: “Muristellu” (Bovale Sardo), Cannonau,
Monica.
La cantina, situata in prossimità dei vigneti stessi per consentire una immediata
vinificazione dell’uva colta manualmente, dà vita ad un vino dal carattere inconfondibile, fedele
in tutto alla tradizione che ha reso famoso il paese di Atzara. Oggi la cantina Fradiles è
diventata una realtà importante del Mandrolisai e i suoi vini sono apprezzati in tutta la Sardegna
e non solo. Lo dimostrano i numerosi premi vinti a livello nazionale e internazionale. I Vini della
Cantina Fradiles sono presenti nei migliori ristoranti e nelle migliori enoteche. Questo ed
altro sono i vini Fradiles, vini consistenti che rappresentano l’espressione dello stile
"Fradiles".